Rassegna Stampa
Lunedì 18 Luglio 1938
**De Petra** vince battendo Malaspina **
**PESCARA, 17.**
In una gara addirittura spasmodica, De Petra ha vinto in bello stile e con un finale drammatico la gara pescarese battendo dopo una lotta durissima con Malaspina, la coalizione del Dopolavoro Ferroviario di Milano che aveva portato a Pescara i suoi quattro campioni. A circa 500 metri dal traguardo il pescarese di recente vincitore a Firenze del Campionato Italiano dei venticinque chilometri, aveva non meno di 30 metri di svantaggio su Malaspina che ormai sembrava sicuro vincitore della gara, ma con uno scatto magnifico lungo il Corso Umberto I, sotto l’incitamento di una folla in preda al più vivo entusiasmo, ha superato l’avversario battendo sulla linea bianca dell’arrivo per circa due metri.
La partenza, avvenuta al tramonto, ha visto in testa i migliori concorrenti sui 500 metri decisivo vantaggio. Prima Canevari che conduce forzutissimo ed opera una severa selezione. Nel secondo giro, poi, un quintetto composto da De Petra, Di Salvo, Malaspina, Mazzara e Crola parte e si avvantaggia gradatamente. Alla fine del secondo giro c’era circa cento metri da questo quintetto un gruppetto di inseguitori di cui facevano parte anche gli altri due concorrenti della GIL di Pescara, Di Blasio e Mungo. La gara, accesa al terzo giro, con Salvo, De Petra e Malaspina. Al quarto giro Mazza si stacca dai primi; poi è Di Salvo che cede di schianto. A metà del quinto giro Malaspina scatta e si libera di Crola prima e poi di De Petra; insiste nello scatto ed in breve il suo vantaggio sul pescarese cresce fino a raggiungere i 50 metri che poi, durante l’ultimo giro, scendono a 40 prima e poi a 30 quando manca al traguardo solo circa mezzo chilometro.
L’arrivo del valoroso marciatore pescarese ha entusiasmato la folla numerosissima che ha assiepato tutto il percorso. Sebbene la distanza fosse quella più adeguata ai mezzi di De Petra, il campione italiano mosso dall’incitamento e dalla passione sportiva dei pescaresi, che all’arrivo l’hanno portato in trionfo, ha compiuto un vero miracolo soffiando la vittoria al fortissimo Malaspina. Ecco l’ordine di arrivo:
1. De Petra Guido, di Pescara, in 1:19'15"
2. Malaspina Giuseppe (Dopolavoro Ferroviario Milano) 1:19'18"
3. Crola (GIL) 1:05'57"
4. Mazza P. (GIL) 1:12'15"
5. Di Salvo (Atag di Roma) 1:14'25"
6. Canevari (Dopolavoro Ferroviario Milano) 1:14'40"
7. Puttilli (GIL Barletta) in ore 1:16'40"
8. Scamera (Trieste) 1:17'13"
9. Di Blasio (GIL Pescara) 1:18'25"
10. Mungo Aldo (GIL Pescara) 1:19'30"
11. Cinetti Antonio (GIL Ascoli Piceno) 1:19'45"
Una gara di marcia tenutasi il 17 luglio 1938 a Pescara, in cui De Petra ha vinto in maniera spettacolare contro Malaspina, emozionando la folla presente.
Press Review
Monday, July 18, 1938
De Petra Wins, Defeating Malaspina
De Petra Wins, Defeating Malaspina
PESCARA, July 17.
In an intensely dramatic race, De Petra claimed a spectacular victory in Pescara, defeating Malaspina and the Dopolavoro Ferroviario Milan team, which had brought its four champions to the race. About 500 meters from the finish, the Pescara native, recent winner in Florence of the 25 km Italian Championship, trailed Malaspina by about 30 meters, who seemed certain to win. However, with a magnificent sprint along Corso Umberto I, cheered on by an enthusiastic crowd, De Petra overtook Malaspina and crossed the finish line about two meters ahead.
In an intensely dramatic race, De Petra claimed a spectacular victory in Pescara, defeating Malaspina and the Dopolavoro Ferroviario Milan team, which had brought its four champions to the race. About 500 meters from the finish, the Pescara native, recent winner in Florence of the 25 km Italian Championship, trailed Malaspina by about 30 meters, who seemed certain to win. However, with a magnificent sprint along Corso Umberto I, cheered on by an enthusiastic crowd, De Petra overtook Malaspina and crossed the finish line about two meters ahead.
The race started at sunset, with the top competitors taking an early 500-meter lead. Canevari initially led strongly, imposing a harsh selection. In the second lap, a leading group of five—De Petra, Di Salvo, Malaspina, Mazzara, and Crola—gradually pulled ahead. About 100 meters behind them, a chase group included the other two GIL Pescara competitors, Di Blasio and Mungo.
The competition intensified in the third lap with Di Salvo, De Petra, and Malaspina at the forefront. In the fourth lap, Mazza fell behind, followed by Di Salvo struggling. Midway through the fifth lap, Malaspina sprinted ahead, overtaking Crola and then De Petra. His lead grew to 50 meters, but during the final lap it decreased to 40 and then 30 meters, with only about half a kilometer to the finish.
De Petra’s heroic finish thrilled the large crowd lining the course. Although the distance favored De Petra less than Malaspina, the Italian champion, driven by the crowd’s encouragement and sporting passion, performed a true miracle, snatching victory from the strong Malaspina.
Final Results:
-
Guido De Petra, Pescara – 1:19:15
-
Giuseppe Malaspina (Dopolavoro Ferroviario Milan) – 1:19:18
-
Crola (GIL) – 1:05:57
-
P. Mazza (GIL) – 1:12:15
-
Di Salvo (Atag Rome) – 1:14:25
-
Canevari (Dopolavoro Ferroviario Milan) – 1:14:40
-
Puttilli (GIL Barletta) – 1:16:40
-
Scamera (Trieste) – 1:17:13
-
Di Blasio (GIL Pescara) – 1:18:25
-
Aldo Mungo (GIL Pescara) – 1:19:30
-
Antonio Cinetti (GIL Ascoli Piceno) – 1:19:45
This walking race, held on July 17, 1938, in Pescara, saw De Petra achieve a thrilling victory over Malaspina, exciting the crowd.